UNSIConc Ente Conciliazione
La Mediazione è una procedura caratterizzata dalla gestione positiva dei conflitti.
La negoziazione delle parti in disaccordo è assistita da un soggetto terzo imparziale: il Mediatore.
Il tentativo di conciliazione costituisce invece lo strumento di composizione delle contro- versie capace di offrire soluzioni più spedite ed economiche alle parti e di ridurre il contenzioso giurisdizionale.
La conciliazione non vuole sostituirsi al sistema giudiziario anzi vuole costituire una funzione ausiliatrice del medesimo nonché quale procedura alternativa di risoluzione dei conflitti.
La procedura di mediazione e conciliazione produce effetti solo se il mediatore risulta iscritto presso il Registro dell’UNSIConc Nazionale e la relativa pratica risulta protocollata nel Registro degli Affari di Mediazione custodito presso l’UNSIConc Nazionale.
In controversie che richiedono specifiche competenze tecniche, il responsabile dell’Organismo può nominare uno o più mediatori ausiliari.
Il responsabile dell’Organismo potrà avvalersi anche delle strutture, del personale e dei mediatori di altri Organismi con i quali l’Organismo UNSIConc abbia raggiunto a tal fine un accordo, anche per singoli affari di mediazione.
INFO: www.unsiconc.it