Direzione Unsic Cosenza - Rende
Convocazione Direzione Provinciale Associazione Territoriale Unsic Rende.
E' convocata la Direzione per giorno giovedì 29 ottobre in web meeting alle ore 19,00
Bilancio 2019
Assaporagionando 2020
Premio Cultura Imprese 2020
Varie ed eventuali.
Il Presidente Carlo Franzisi
Web Conference 27 maggio 2020
Iscriviti a Agricoltura: Una Strategia Comune Per Le Aree Interne il 27 mag 2020 17:00 BST alle:
https://attendee.gotowebinar.com/register/7167503403209033488
Al termine dell'iscrizione, riceverai un'e-mail di conferma con informazioni su come partecipare al webinar. Brought to you by GoToWebinar® Webinars Made Easy®
https://attendee.gotowebinar.com/register/7167503403209033488
Comunicato stampa - Ordinanza Santelli
Unsic (Unione Nazionale Imprenditori e Coltivatori di Cosenza) Provinciale di Settore Cosenza in forte allarme per la gravissima crisi economica e delle imprese a causa del Covid-19. Due mesi lockdown totale e le imprese non hanno avuto, aldilà dei 600 euro, alcun aiuto concreto. 1) Il Decreto Liquidità, con tutte le buone intenzioni, emanato dal Governo, tarda a palesarsi con risultati concreti a causa delle le solite pastoie burocratiche bancarie. Infatti le banche, pur non rischiando nulla con garanzia 100% dello Stato sui finanziamenti fino a venticinquemila euro, la procedura che hanno attivata è quella consueta del merito creditizio, la conseguenza è che basta un ritardo di una rata di un qualsiasi finanziamento anche della lavatrice e si viene segnalati al CRIF. All'inconsapevole imprenditore, che non ha fatto la raccomandata dell'avvenuto pagamento, la pratica viene rigettata, alla faccia della straordinaria emergenza. 2) Imprese artigiane obbligate a richiedere la cassa integrazione tramite il fondo FSBA, quest'ultimo chiede obbligatoriamente l'iscrizione con retroattività di trentasei mensilità (il Tar del Lazio ne ha sospeso la legittimità, essendo fondi pubblici). 3) Annuncio della Regione Calabria di un intervento straordinario a sostegno del sistema produttivo, attualmente senza riscontro. 4) Nessun piano operativo per l'apertura in sicurezza delle attività produttive per la cosiddetta Fase 2. 5) Nessuna indicazione di come le aziende che devono adempiere alle normali prescrizioni contenute nel protocollo d'intesa con le parti sociali in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, con quali risorse le imprese possono ottemperare agli obblighi, sia in formazione che in dispositivi individuali e collettivi. Pertanto, riteniamo che l'ordinanza della Regione Calabria di apertura di bar, ristoranti e mercati vari (ben inteso che auspichiamo e sollecitiamo che avvenga al più presto), oltre a essere in contrasto con i Dpcm in vigore, senza i dovuti concreti e veloci interventi finanziari e a fondo perduto, può essere paragonata alla costruzione di un a casa che inizia dal tetto e non dalle fondamenta. Unsic Cosenza
Altri articoli...
- NOVITA' FORMAZIONE COVID 19
- info imprese marzo 2020
- Avviso
- Convenzione registratori cassa telematici
- Rassegna Stampa
- Assemblea 2019
- Quotidiano del sud 6 dicembre 2019
- Programma assaporagionando 16ma edizione
- UNSIC TRA GLI AMESSI A PROGETTO PUOI
- Riunione Programmazione Regione Calabria
- Partire dall'accoglienza per una nuova rinascita
- Servizio Tgr Calabria 15 luglio 2019
- Cesca Unsic
- Convegno su Imprese Agricole 20 giungo 2019
- Convegno Acri
- banner
- Corso Formazione addetti trattori agricoli e forestali
- Corso Marketing
- Nuovo sito Patronato Cosenza
- Corso Marketing per associati
- Servizi al lavoro - Garanzia Giovani e Dote
- Percorsi tipicità